image
image
image
image
image
image
image
* * * * * * *
image image image image image image image

Portale Didattico Veterinario - HomeIl “Portale Didattico Veterinario” (PDV), realizzato nell’ambito dei “Progetti speciali di miglioramento della didattica e dei servizi agli studenti” finanziati dall’Università di Bologna, è il sito che ospita materiali didattici multimediali di supporto al Corso di Laurea in Medicina Veterinaria.

Il progetto è finalizzato a soddisfare da un lato l’esigenza degli Studenti di avere a disposizione in libera fruizione materiale integrativo alla normale attività didattica pratica, dall’altro l’esigenza dei Docenti di organizzare e rendere disponibili per la didattica la mole di materiali multimediali derivante dalla quotidiana documentazione dell’attività clinica e di ricerca.

I materiali del Portale Didattico Veterinario sono rappresentati da

  • materiali multimediali (gallerie di immagini, video, testi, ecc.) sistematicamente organizzati e descritti secondo le categorie proprie di ciascuna disciplina;
  • contenuti trasversali, organizzati per esempio sotto forma di casi clinici, in cui sono sequenzialmente proposti i contributi delle diverse discipline coinvolte nella gestione del caso.

Obiettivi

 


EAEVE - Apre una nuova finestraIn tutti i corsi attivati in Medicina Veterinaria nell'Università di Bologna la didattica pratica (esercitazioni, tirocini) svolge un ruolo cardine e negli ultimi anni la facoltà si è impegnata in un progressivo miglioramento qualitativo e quantitativo di tali aspetti, come testimoniato dal riconoscimento della Commissione EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education), che ha comunque espresso la raccomandazione di favorire l’integrazione della tecnologia Internet nella didattica.

Continua a leggere: Obiettivi

Info Docenti

 


Tutti i Docenti del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria sono invitati a pubblicare materiali relativi al proprio corso sul Portale Didattico. SI richiede in particolare materiale di supporto all'attività didattica pratica:

  • casi clinici o casi di studio
  • immagini (brevi sequenze o intere gallerie)
  • filmati
  • test di autovalutazione

La redazione è a disposizione per assistervi nell'adattamento di materiali pre-esistenti o nella realizzazione di materiali originali, sulla base delle vostre indicazioni.

Contattateci per maggiori informazioni

      ...Da fare...
 

> più manualità cliniche

> test di autovalutazione

> vetrini digitali

> radiografie ed ecografie


       ...dillo tu!

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti e cookie per la visualizzazione di video embedded di YouTube.com. Continuando la navigazione del sito, si accetta la nostra cookie policy.